Autore |
Discussione  |
|
WGuenon
Virtuoso partecipante
  
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
331 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 15:23:41
|
I più grandi pensatori della storia hanno evidenziato come la conoscenza di se stessi fosse un prerequisito indispensabile, affatto scontato, per poter vivere una vita vera. Sentite cosa diceva in merito J. Krishnamurti:
“Potete avere tutti i titoli accademici del mondo, ma se non conoscete voi stessi, siete estremamente stupidi. Conoscere se stessi è il fine ultimo dell’educazione. Se non c’è autoconoscenza, il semplice fatto di raccogliere dati o prendere appunti in modo da superare gli esami è una maniera assai stupida di esistere. Potete essere capaci di citare la Bhagavadgita, le Upanishad, il Corano o la Bibbia, ma a meno che non conosciate voi stessi, siete come pappagalli che ripetono le parole altrui senza capirle. Nel momento in cui cominciate a conoscere voi stessi, anche se poco, si è già messo in moto uno straordinario processo di creatività. [...] A partire da questo potete andare sempre più in profondità, all’infinito, poiché non c’è fine all’autoconoscenza”.
A queste parole illuminate, mi permetto umilmente di porre una personalissima aggiunta:
"Per chi intraprende questo meraviglioso percorso nel profondo di sé verrà sicuramente un giorno in cui potrà realizzare, con una intuizione tanto magnifica quanto fulminea, l'Assoluto".
Un abbraccio
|
WGuenon |
|
crisalb
Virtuoso partecipante
  
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: torino
272 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 16:24:38
|
Parole un pò forti,ma veritiere assolutamente...è solo che conoscersi a fondo a volte fa paura perchè si vedono cose non sempre belle,ma è necessario per potersi migliorare...e allora al lavoro! Guardiamo dentro di noi e via per la nostra strada...aspettatemi che arrivo! |
 |
|
allegra
Super partecipante
    

Città: Napoli
5193 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 16:35:57
|
Concordo in pieno WGuenon. |
 |
|
WGuenon
Virtuoso partecipante
  
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
331 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 09:10:09
|
Carissimi, come fare a conoscere se stessi ? Non è una cosa facile, in quanto la nostra psiche è "ingolfata" da tutta una serie di sovrastrutture etiche e morali (sarebbe forse meglio dire pseudo etiche e pseudo morali), che ci vengono inculcate sin dalla nascita dalla società cui apparteniamo e che ci spingono ad apparire in un modo, piuttosto che ad essere come effettivamente siamo. Questa realtà, oltre a determinare tutta una serie di problemi di natura psicologica, che affliggono particolarmente gli uomini delle società moderne, rende praticamente impossibile procedere nel percorso di autorealizzazione. Chi è coscente di questo problema e desidera affrancarsene, a mio avviso, dovrebbe:
- sospendere qualsiasi tipo di giudizio nei confronti del mondo esterno (come si può giudicare gli altri se non si conosce se stessi ?; "togli il trave dal tuo occhio, così ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio di tuo fratello");
- cercare di dimostrare nei confronti del prossimo soltanto compassione ed amore;
- registrare su un diario tutte le sensazioni di disagio o di sofferenza che prova nel corso della giornata, sia nell'agire direttamente, sia come riflesso delle azioni delle altre persone;
- prima di andare a dormire, rileggere gli appunti della giornata e meditare sulle situazioni che gli hanno provocato malessere, cercando di comprendere il perché (la domanda da porsi dovrebbe essere: cosa c'era in me che non andava in quella situazione ?) ;
- nel cercare le risposte, essere molto comprensivo con se stesso, per poi riuscire ad essere anche onesto con se stesso;
- individuata la natura dello specifico problema, cercare di comportarsi di conseguenza (evitare di avere a che fare con un certo tipo di persone, cercare di avere a che fare con certi tipi di persone, smettere di competere per la carriera, etc.);
L'utilizzo di questa tecnica consente di procedere abbastanza sollecitamente nel percorso di autoconoscenza ed i suoi benefici si possono avvertire già dopo pochi giorni di applicazione.
Un abbraccio
|
WGuenon |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|