Autore |
Discussione  |
The Return to Innocence
Super partecipante
    
Città: .
688 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2007 : 20:50:38
|
Mai più morti bianche. Chiediamo al governo, alla Confindustria, a tutti gli imprenditori un impegno immediato su legislazione e applicazione delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro. Non è più il tempo delle parole. http://www.repubblica.it/speciale/2007/appelli/morti_bianche/index.html
In onore e memoria dei quattro operai delle acciaierie di Torino, assassinati il 7 Dicembre 2007, da un gruppo di imprenditori colpevoli di sfruttamento sul lavoro, dalla corruzione sindacale, e dall'indifferenza di una nazione. Attualmente altri giovani operai sono in condizioni disperate.
Bruno Santino, 26 anni, morto questa mattina.

Roberto Scola, 33 anni, aveva il corpo interamente ricoperto di ustioni; è morto intorno alle sette di stamane nel reparto rianimazione dell'ospedale Cto di Torino. Aveva due figli: Gabriele di un anno e Samuele 3 anni.
 quando è stato ricoverato, le sue prime parole ai medici le ha riservate proprio a loro: era terrorizzato di non poterli più rivedere.
Angelo Laurino, 43 anni lascia la moglie e due figli, Fabrizio di 12 anni e Noemi di 14.

Antonio Schiavone, 36 anni era sposato e padre di tre figli di 4 e 6 anni, e di un maschietto nato appena due mesi fa.

|
|
allegra
Super partecipante
    

Città: Napoli
5193 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2007 : 21:09:09
|
Ma posso firmare anche io che sto all´estero? |
 |
|
The Return to Innocence
Super partecipante
    
Città: .
688 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2007 : 21:13:54
|
Citazione: Messaggio inserito da allegra
Ma posso firmare anche io che sto all´estero?
certo che sì |
 |
|
allegra
Super partecipante
    

Città: Napoli
5193 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2007 : 21:14:47
|
ok , lo faccio subito.Grazie. |
 |
|
allegra
Super partecipante
    

Città: Napoli
5193 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2007 : 21:27:50
|
Grazie per avermi dato questa possibilita´,sono queste le lotte che fanno stare bene.Ho fatto cio´ che era doveroso verso persone a cui hanno tolto la vita.La sicurezza sul lavoro e´ un diritto di tutti. |
 |
|
fiamma bianca
Angeli Divini
    

686 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2007 : 22:29:59
|
Ho Firmato  |
 |
|
Fragolina
Partecipante Veterano
   
391 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2007 : 23:37:41
|
Io e la mia famiglia abbiamo dato il nostro contribbuto , Grazie return... |
 |
|
Luce Divina
Angeli di Luce
    

Città: La città degli Angeli
526 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2007 : 11:35:02
|
Anche noi ci siamo uniti, specie perchè lavoro nello stesso settore..
Un abbraccio celeste...Ste |
L' Ariete degli Arcangeli |
 |
|
giovanna17
Virtuoso partecipante
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: castello d argile
256 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2007 : 15:19:45
|
Ho firmato.Giovanna |
 |
|
The Return to Innocence
Super partecipante
    
Città: .
688 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2007 : 12:33:29
|
Rocco Marzo, 54 anni, era ricoverato alle Molinette Nei giorni scorsi era stato sottoposto a due interventi chirurgici Torino, è morto il quinto operaio ustionato nel rogo alla Thyssen

TORINO - Si aggrava il bilancio dell'incidente accaduto il 6 dicembre scorso nella fabbrica torinese della Thyssen Krupp. Poco fa è morto il quinto operaio, Rocco Marzo, 54 anni, ricoverato alle Molinette. L'uomo nei giorni scorsi era stato sottoposto a due interventi chirurgici durante i quali gli era stata asportata parte della cute carbonizzata.
Restano gravi le condizioni di altri due operai, entrambi ventiseienni, Giuseppe Demasi, ricoverato al Cto, e Rosario Rodinò, ricoverato al Centro Grandi Ustionati di Genova.
FIRMA l'APPELLO
Mai più morti bianche. Chiediamo al governo, alla Confindustria, a tutti gli imprenditori un impegno immediato su legislazione e applicazione delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro. Non è più il tempo delle parole. http://www.repubblica.it/speciale/2007/appelli/morti_bianche/index.html
In onore e memoria dei quattro operai delle acciaierie di Torino, assassinati il 7 Dicembre 2007, da un gruppo di imprenditori colpevoli di sfruttamento sul lavoro, dalla corruzione sindacale, e dall'indifferenza di una nazione. Attualmente altri giovani operai sono in condizioni disperate.
Bruno Santino, 26 anni, morto questa mattina.

Roberto Scola, 33 anni, aveva il corpo interamente ricoperto di ustioni; è morto intorno alle sette di stamane nel reparto rianimazione dell'ospedale Cto di Torino. Aveva due figli: Gabriele di un anno e Samuele 3 anni.
 quando è stato ricoverato, le sue prime parole ai medici le ha riservate proprio a loro: era terrorizzato di non poterli più rivedere.
Angelo Laurino, 43 anni lascia la moglie e due figli, Fabrizio di 12 anni e Noemi di 14.

Antonio Schiavone, 36 anni era sposato e padre di tre figli di 4 e 6 anni, e di un maschietto nato appena due mesi fa.

|
 |
|
allegra
Super partecipante
    

Città: Napoli
5193 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2007 : 12:50:00
|
E´ giustissimo, se puo´ servire ho nuovamente aderito, e con me ha aderito anche mio marito.Che Dio l´ accolga in Paradiso. |
 |
|
Discussione  |
|