Inizio Forum
 Umanità
 Maternità e figli
 parto cesareo o naturale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine Nuova immagine di sfondo Pubblica un Link di un altro sito
     
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Codice HTML OFF
* Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
yode Inserito il - 02/09/2009 : 17:35:12


Non ho trovato post sull'argomento, ma vorrei capire se alla donna, visto l'insegnamento "Alla donna disse: "Moltiplicherò le tue sofferenze e le tue gravidanze, con doglie dovrai partorire figliuoli" che tutti conosciamo, sia lecito utilizzare il parto cesareo se non ci sono controindicazioni per il parto naturale.
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Umanità Inserito il - 04/09/2009 : 14:28:49


L mano della Speranza.
Angel Girl Inserito il - 04/09/2009 : 09:10:39
Citazione:
Messaggio inserito da yode



Certo che è lecito, è un'operazione come tutte le altre. Io ad esempio sono nato con il cesareo.
Da un lato la donna evita le doglie del parto e del passaggio del bambino nel canale uterino; però c'è un decorso tremendo, considera che il taglio va da un lato all'altro dell'addome, e anche questa non è sofferenza?




Il parto comunque lo si fa comporta sofferenza... Il parto cesareo in linea di massima diminuisce i rischi per il bambino e per la madre... Ti parla una persona nata con la ventosa perchè i medici volevano evitare il cesareo che mi avrebbe comportato minori problemi...
valbi Inserito il - 03/09/2009 : 23:47:01
Concordo con te Robin
Un abbraccio di LUCE
robin Inserito il - 03/09/2009 : 22:58:17
Un dolce abbraccio di Luce.
Il parto cesareo viene fatto in estremis quando si riscontrano difficoltà come.
1 cordone ombellicale avvolto al collo del bambino quindi ( mancanza di respirazione).

2 Il bambino si trova nella fase di nascita non con la testa ma con altre parti del corpo (piedi , schiena , spalle,....ecc)

3 Può succedere che si possono trovare altre cause dove la partoriente al momento del parto ha delle complicanze e quindi si esige un parto cesareo in estremis , questo viene valutato con ecografie o altri sistemi dianostici,Tengo a precisare che con la vita di un nascituro non si scherza.

Un abbraccio di Luce.
valbi Inserito il - 03/09/2009 : 08:34:01
Ciao yode
Io ho fatto tre parti cesari non per scelta mia anzi avevo pregato i medici se c'era la possibilità di arrivare ad un parto naturale ma me lo hanno sconsigliato,cosi è stato anche con il secondo.Invece con il terzo ti dico che ho passato un bel travaglio di 6 ore prima del cesareo.Era un cesareo programmato alle 8 della mattina.Alle 2 sono cominciate le doglie e sono andata avanti cosi fino alle 8 della mattina.Pero sai cosa di dico che non c'è dolore che impedisce una donna di rivivere ancora lo stato di immensa gioia che ti dà la nascita di un figlio,è un sentimento che non si può descrivere con le parole
Un abbraccio di LUCE
yode Inserito il - 02/09/2009 : 20:55:39


Certo che è lecito, è un'operazione come tutte le altre. Io ad esempio sono nato con il cesareo.
Da un lato la donna evita le doglie del parto e del passaggio del bambino nel canale uterino; però c'è un decorso tremendo, considera che il taglio va da un lato all'altro dell'addome, e anche questa non è sofferenza?
Piccolo Principe Inserito il - 02/09/2009 : 20:51:22
se dal punto d vista clinico la donna non ha problemi, il parto naturale è consigliato.
Infatti il parto cesareo è un intervento chirurgico in piena regola.
In condizioni di pericolosità di un parto naturale, preventivamente accertata mediante diagnosi medica, il parto cesareo assume l'importanza che gli compete, favorendo di un parto senza complicazioni.

Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)