Seguono
alcune considerazioni che vi saranno utili
per riconoscere i falsi profeti.
Sono state scelte fonti bibliche in quanto ricche
di notizie riguardo questo pericoloso fenomeno,
annunciato e descritto con semplicità e Luce da Gesù.
Le scelte bibliche pertanto non dovranno far fraintendere
una discriminazione rispetto ad altre
dottrine spirituali o religiose.
È
nota la parola di Gesù:
"Guardatevi
dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore,
ma dentro son lupi rapaci.
Dai loro frutti li riconoscerete"
(Mt 7,15-16).
Nello stesso vangelo secondo
san Matteo si legge ancora:
"Sorgeranno falsi
cristi e falsi profeti
e faranno grandi portenti e miracoli,
così da indurre in errore,
se possibile,
anche gli eletti" (Mt 24,24).
(Io Arcangelo Jophiel
ti conduco alla Verità)
Per falsi profeti s’intendono
di solito coloro che seminano errori o,
come spiega la Bibbia di Gerusalemme,
dottori di menzogna che seducono il popolo
con false sembianze di pietà,
ma perseguendo fini interessati.
Mons. S. Garofalo annota il passo:
"I falsi profeti,
notissimi dai libri del Vecchio Testamento,
sono impostori e trafficanti del messaggio divino,
per il loro vantaggio".
La Bibbia di Navarra commenta:
Essi si rivestono con abiti
esteriori di vita di pietà e di penitenza,
ma il loro cuore non possiede i sentimenti della Luce.
Coloro simulano virtù che non hanno,
e con questa finzione ingannano chi non li conosce.
I falsi profeti si presentano
in vesti di pecore,
come se appartenessero all’ovile della Luce,
fingono lo zelo per la gloria di Dio,
ma cercano la propria gloria e
tramano per la rovina delle pecore.
(Noi Angeli custodiamo
il suo messaggio)
S. Tommaso d’Aquino
spiega, con san Giovanni Crisostomo,
che i falsi profeti vengono chiamati
"lupi rapaci",
perché intendono nuocere agli altri
Egli afferma che un profeta
viene detto falso
quando agisce come strumento
di forze occulte


Continua
|