marial
Super partecipante
    

Regione: Lazio
Prov.: Latina
Citt�: formia
746 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 09:09:12
|
Siri Ram ci spiega la tecnica del SAT NAM RASAYAN, un metodo di cura che si basa sulla meditazione e sull'uso del mala, il bracialetto- Rosario che portano gli Indiani.Anna (il nom � di fantasia) era ancora ragazza quando nel 2000, venne nel mio centro a ROMA: era devastata dalla psoriasi, malattia che le aveva ricoperto il corpo di macchie rosse braccia, gambe, con escoriazioni sui gomiti e ginocchia.Aveva provato a curarsi a lungo con pomate ed altri medicamenti. Quando iniziammo le sedute di SAT NAM RASAYAN, la malattia regredi' fino a scomparire del tutto dopo 4-5 mesi e, ad oggi, non ha mai avuto ricadute. Non grida al miracolo,Siri Ram, ma insieme ai suoi studenti ci fornisce una semplice testimonianza di alcuni risultati di questa antica tecnica di guarigione yogica, che agisce sulle tendenze emotive ed energetiche piu' profonde dell'essere umano. Queste sono spesso la radice reale dei disturbi (o malanni) che ci affligono, e possono essere risolte o lenite quando ci si affida al SAT NAM RASAYAN, o SNR, mostra una predisposizione interiore ad aprirsi a soluzioni alternative di guarigione dell'anima, ancora prima che fisica.Il Nome Siri Ram potrebbe farci pensare ad una straniera, eppure lei � italianissima (Genovese, ormai trapiantata a Roma), ma dal 1995 � stata battezzata con questo nome spiriuale dallo stesso Yogi Bhajan,divulgatore indiano al mondo occidentale. Archietto e insegnante di yoga per la gravidanze e Sat Nam Rasayan, Siri Ram � anche un'esperta di pietre: nel laboratorio "Il giardino Blu" (www.ilgiardinoblu.it) prepara secondo un'antica tradizione i Mala, basandosi su calcoli di numerologia tantrica e abbinando a ciascun Mala le pietre piu' adatte per l'equilibrio energetico di chi lo indossera.
|
Modificato da - marial in Data 19/04/2009 09:17:24
|
|