Autore |
Discussione  |
|
Angel Girl
in cerca di una verità non preimpostata
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
598 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2010 : 16:06:35
|
"l'uomo è limitato, il suo unico strumento a disposizione, la ragione, non gli consente di comprendere il soprasensibile, per questo compie, riconoscendosi imperfetto e riconoscendo che esistono realtà che possano superarla un atto di fede..." fino a quando la fede può considerarsi connessa con la ragione? Come fa la ragione a percepire il soprasensibile se non può comprenderlo? Come facciamo noi a sapere che esiste una realtà superiore se non possiamo comprendere ragionevolmente di che realtà stiamo parlando? Qual'è il ruolo che la ragione ha nel riconoscere la veridicità della fede in sè?
|
C'è chi crede di essere dalla parte del Signore, e invece gli è del tutto sconosciuto. E chi è convinto di non averlo mai incontrato, e invece lo ha incontrato. (dal vangelo apocrifo di Tommaso)
|
|
robin
Amministratore
    

Prov.: Bergamo
Città: treviglio
773 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 00:05:58
|
Ciao AngelGirl,non sono d'accordo con il tuo scritto che dici che L' Uomo è limitato. Con il tuo scritto stai giudicando, questo non mi sembra corretto. Inoltre siamo fatti ad immagine e somiglianza al Divino Padre, Figlio e SPIRITO SANTO.
NOn offendere abbi rispetto.
Grazie |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 00:33:13
|
Citazione: "l'uomo è limitato, il suo unico strumento a disposizione, la ragione, non gli consente di comprendere il soprasensibile, per questo compie, riconoscendosi imperfetto e riconoscendo che esistono realtà che possano superarla un atto di fede..."
L'Atto di Fede, è la ragione stessa che resasi conto dell'esistenza di un Creatore, e quindi del suo ineffabile Amore, trova la certezza che, (per mezzo di Lui), tutte le creature avranno la "Terra" Promessa.
Citazione: fino a quando la fede può considerarsi connessa con la ragione?
Se per ragione intendiamo l'intelletto isolato dai sensi superiori dell'uomo, ebbene Fede e ragione(intelletto) non potranno essere connessi. Se per ragione intendiamo la capacità di illuminare l'intelletto usando il cervello, e non solo le nozioni, allora direi che qualunque mente logica e razionale trova la Fede.
Citazione: Come fa la ragione a percepire il soprasensibile se non può comprenderlo?
l'intelletto non può, la ragione sì....
Citazione: Come facciamo noi a sapere che esiste una realtà superiore se non possiamo comprendere ragionevolmente di che realtà stiamo parlando?
Prima di nascere l'Arcangelo Gabriel ci racconta tutti i Misteri. Dopodiche veniamo messi in oblio, e rimangono solo alcune tracce di sentiero. Attravdrso il Libero Arbitrio della vita terrena, ci è data facoltà di intuire, comprendere e conoscere qui, nella materia, ciò che è superiore a noi.
Citazione: Qual'è il ruolo che la ragione ha nel riconoscere la veridicità della fede in sè?
Il ruolo della ragione è fondamentale. Il Cuore senza ragione, è come un flauto senza musicista.
|
 |
|
Angel Girl
in cerca di una verità non preimpostata
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
598 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 10:31:06
|
Citazione: Messaggio inserito da robin
Ciao AngelGirl,non sono d'accordo con il tuo scritto che dici che L' Uomo è limitato. Con il tuo scritto stai giudicando, questo non mi sembra corretto. Inoltre siamo fatti ad immagine e somiglianza al Divino Padre, Figlio e SPIRITO SANTO.
NOn offendere abbi rispetto.
Grazie
Robin, Cartesio provava l'esistenza di Dio basandosi sul fatto che noi non siamo perfetti, ma abbiamo l'ideologia del perfetto, sappiamo cosa contraddistingue il perfetto, cosa lo rende tale, secondo lui abbiamo questa idea perchè la perfezione esiste e la perfezione la possiamo riscontrare in un essere superiore, Dio... Noi siamo a immagine e somiglianza di Dio, ma siamo ciechi alla verità, riconosciamo la nostra limitatezza e quindi una realtà che ci supera... Se noi fossimo perfetti non avremmo bisogno di giustificare l'esistenza di Dio, perchè ognuno di noi sarebbe Dio... Invece qualcosa ci differenzia da Lui... Quindi non credo di avere offeso nessuno... |
C'è chi crede di essere dalla parte del Signore, e invece gli è del tutto sconosciuto. E chi è convinto di non averlo mai incontrato, e invece lo ha incontrato. (dal vangelo apocrifo di Tommaso)
|
 |
|
Angel Girl
in cerca di una verità non preimpostata
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
598 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 10:35:41
|
Citazione: Messaggio inserito da Piccolo Principe
Citazione: "l'uomo è limitato, il suo unico strumento a disposizione, la ragione, non gli consente di comprendere il soprasensibile, per questo compie, riconoscendosi imperfetto e riconoscendo che esistono realtà che possano superarla un atto di fede..."
L'Atto di Fede, è la ragione stessa che resasi conto dell'esistenza di un Creatore, e quindi del suo ineffabile Amore, trova la certezza che, (per mezzo di Lui), tutte le creature avranno la "Terra" Promessa.
Citazione: fino a quando la fede può considerarsi connessa con la ragione?
Se per ragione intendiamo l'intelletto isolato dai sensi superiori dell'uomo, ebbene Fede e ragione(intelletto) non potranno essere connessi. Se per ragione intendiamo la capacità di illuminare l'intelletto usando il cervello, e non solo le nozioni, allora direi che qualunque mente logica e razionale trova la Fede.
Citazione: Come fa la ragione a percepire il soprasensibile se non può comprenderlo?
l'intelletto non può, la ragione sì....
Citazione: Come facciamo noi a sapere che esiste una realtà superiore se non possiamo comprendere ragionevolmente di che realtà stiamo parlando?
Prima di nascere l'Arcangelo Gabriel ci racconta tutti i Misteri. Dopodiche veniamo messi in oblio, e rimangono solo alcune tracce di sentiero. Attravdrso il Libero Arbitrio della vita terrena, ci è data facoltà di intuire, comprendere e conoscere qui, nella materia, ciò che è superiore a noi.
Citazione: Qual'è il ruolo che la ragione ha nel riconoscere la veridicità della fede in sè?
Il ruolo della ragione è fondamentale. Il Cuore senza ragione, è come un flauto senza musicista.
Grazie Piccolo Principe per le risposte esaurienti, era questo ciò che volevo sapere... |
C'è chi crede di essere dalla parte del Signore, e invece gli è del tutto sconosciuto. E chi è convinto di non averlo mai incontrato, e invece lo ha incontrato. (dal vangelo apocrifo di Tommaso)
|
 |
|
robin
Amministratore
    

Prov.: Bergamo
Città: treviglio
773 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 13:27:50
|
Ciao AngelGirl, capisco e non sono qui per creare polemiche o confusione ma per un dialogo costruttivo. Mi hanno colpito le prime parole,riflettendo in parte a questo mi sono chiesto ,come cent'anni fà, L'uomo senza ciò che ora è a sua disposizione con la tecnologia, potesse sopravvivere con pochi e semplici mezzi a sua disposizione,la risposta usava di più la sua testa costruendo mezzi per poter affrontare le varie situazioni a lui poste per quell'epoca. Grazie per questo tuo scritto mi ha aiutato a comprendere di più.
Un abbraccio di Luce sincero. |
 |
|
Angel Girl
in cerca di una verità non preimpostata
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
598 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2010 : 14:57:40
|
Citazione: Messaggio inserito da robin
Ciao AngelGirl, capisco e non sono qui per creare polemiche o confusione ma per un dialogo costruttivo. Mi hanno colpito le prime parole,riflettendo in parte a questo mi sono chiesto ,come cent'anni fà, L'uomo senza ciò che ora è a sua disposizione con la tecnologia, potesse sopravvivere con pochi e semplici mezzi a sua disposizione,la risposta usava di più la sua testa costruendo mezzi per poter affrontare le varie situazioni a lui poste per quell'epoca. Grazie per questo tuo scritto mi ha aiutato a comprendere di più.
Un abbraccio di Luce sincero.
Certo Robin... Non hai creato confusione... La frase con cui ho iniziato questa discussione non è un dictat da non confutare, è lì apposta per essere smentita o approvata... Se ho aperto questo topic è proprio per un dialogo costruttivo, quindi siamo guidati dagli stessi fini... Un abbraccio di Luce anche a te |
C'è chi crede di essere dalla parte del Signore, e invece gli è del tutto sconosciuto. E chi è convinto di non averlo mai incontrato, e invece lo ha incontrato. (dal vangelo apocrifo di Tommaso)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|