Inizio Forum
 Religioni - Spiritualità
 Cristianesimo
 L'atteso tra noi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Solare
Amore

amore

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Lecce


581 Messaggi

Inserito il - 06/12/2007 : 21:26:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando

Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, Lo darai alla luce e Lo chiamerai Gesù» (Lc 1,28-31).

Gesù, il Salvatore, venne a noi da una Madre, vergine e umile, per insegnarci che la verginità è la strada del Suo passaggio in mezzo a noi. «O beata virginitas!».

«I vergini seguono l’Agnello dovunque va» (Ap 14,4). L’Agnello è venuto a noi da una Vergine di nome Maria.

La stella del mare è la luce dei cuori, è la Madre di ciascun nato, dopo l’Unigenito Suo Figlio. Lei ci parla di umiltà, e nell’umiltà del candore del Suo seno venne a noi Cristo Sacerdote, Uomo-Dio, piccolo, povero, obbediente alla legge eterna.

Il Re dei re scelse come madre l’umiltà, come vita la povertà, come grandezza l’obbedienza, come specchio la purezza della verginità.

Beati i consacrati ai consigli evangelici, e beati coloro che fedelmente li osservano senza voltarsi indietro, poiché sta scritto nel Vangelo: «Nessuno che ha messo mano all’aratro e poi si volge indietro, è adatto per il Regno di Dio» (Lc 9,62).

Il Religioso non deve essere l’uomo inquieto, randagio, stanco, dubbioso, ragionatore, ma l’umile figlio del Padre, fratello di Cristo, l’abbandonato serenamente nelle braccia di un Dio che non tradisce mai, ma che tutto vede, tutto pesa e tutto misura a secondo della statura di ciascun uomo.

Anche il peccatore più ostinato può emendarsi: basta che creda nell’amore di Cristo che è morto anche per lui.

L’amore non è tradimento, non è ripensamento, non è agitazione, non è invidia, non è ansia, non è lotta, non è ricchezza; è invece cambiare l’odio in preghiera, il male ricevuto in opere di bene. Non è l’avere, l’essere qualcuno, ma è il nulla e lo spogliamento radicale del proprio «io» per lasciar il cuore totalmente a Dio, vuoto di noi stessi, aperto alla luce, alla grazia per tutti i fratelli, anche i figli prodighi, i poveri, i soli, i disperati e gli abbandonati, gli ignudi e i senza tetto.

Bisogna aiutare chi va cercando una parola buona per conoscere Dio e portarLo dove regna ancora il potere, la supremazia, la rivalsa, la vendetta, l’odio.

Gesù è nato. Maria e Giuseppe hanno sofferto le più dure incomprensioni, ma Lui è e sarà sempre in mezzo a noi il pane di vita, il sangue di forza, lo spirito di verità.

Solare

allegra
Super partecipante

0531_da_lory53

Città: Napoli


5193 Messaggi

Inserito il - 06/12/2007 : 21:48:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il Religioso non deve essere l´ uomo inquieto, randagio, stanco, dubbioso, ragionatore, ma l´umile figlio del Padre ,fratello di Cristo ,l´ abbandonato serenamente nelle braccia di Dio, che non tradisce mai, ma che tutto vede ,tutto pesa, e tutto misura a seconda di ciascun uomo.



Abbandoniamoci con fiducia nelle braccia di Dio, lui e´ il porto sicuro.


Grazie Solare.
Torna all'inizio della Pagina

Fragolina
Partecipante Veterano



391 Messaggi

Inserito il - 06/12/2007 : 22:55:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie solare le tue parole sono bellissime....con amore fragolina
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)