Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2005 : 15:18:20
|
La libertà umana "è sempre una libertà condivisa, un insieme di libertà".
"La Chiesa deve sempre aprire le frontiere tra i popoli e infrangere le barriere fra le classi e le razze",
deve
"continuamente senza sosta aprire quelle frontiere che noi uomini continuiamo ad innalzare tra di noi".
Condizioni essenziali per la pace, sono libertà e uguaglianza. Nella Chiesa ci sono "soltanto liberi fratelli e sorelle di Gesù Cristo"
e occorre pregare perchè ognuno abbia "la grazia della comprensione".
Nulla può migliorare nel mondo "se il male non è superato".
E il male può essere superato "solo con il perdono".
Il perdono
"dev'essere certamente efficace", un perdono che sia in grado di allontanare il male "non solo a parole ma realmente lo trasforma".
Ciò può avvenire "solo con la sofferenza ed è realmente avvenuto con l'amore sofferente di Cristo, dal quale noi attingiamo il potere del perdono".
Al dono dello Spirito Santo "il Signore collega il potere di perdonare".
"Lo Spirito Santo unisce, infrange le frontiere, conduce gli uni verso gli altri".
E la forza che apre e fa superare Babele è "la forza del perdono".
Gesù può donare il perdono e il potere di perdonare, "perchè egli stesso ha sofferto le conseguenze della colpa".
Il perdono
"viene dalla croce; egli trasforma il mondo con l'amore che si dona".
E "soltanto la grazia del perdono può trasformare il mondo ed edificare la pace".
Papa Benedetto XVI - Joseph Ratzinger
|
|