Inizio Forum
 Attualità
 Giovani
 TASSE UNIVERSITARIE
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hamlet183
Attivo partecipante

fabio


45 Messaggi

Inserito il - 06/02/2005 : 16:35:32  Mostra Profilo
Ennesimo esempio dell'assurdità della Nazione Italia.
Su tutte le reti televisive, su ogni telegiornale, giornale o carta stampata, la nostra classe politica di qualunque schieramento dice di puntare al rilancio della nostra nazione.
Mai come in questo periodo abbiamo sperimentato una crisi così totale, abbiamo perso tutti i settori teconologici di punta, ci rimangono solo settori di nicchia, vogliamo ridurci a campare solo di turismo? Per invertire la rotta la via è una sola, investire nelle generazioni future, nell'istruzione ed in particolare nelle università. Oggi i nostri politici affermano a parole di farlo, ma non è così, anche quest'anno l'ennessima stangata sulle tasse universitarie aumentate di mezzo milione di vecchie lire, perchè?
ovvio per ridurre le tasse il governo ha tolto finanziamenti all'università, ed adesso le università si rifanno sulle tasche degli studenti e delle famiglie. Quante volte sentiamo politici sbraitare sull'importanza della famiglia e dei giovani, ma cosa hanno mai fatto???? riduzione delle tasse, l'ennesima bugia, quello che ti tolgono da una parte se lo prendono con gli interessi dall'altra. Attenzione, alle tasse mascherate come l'assicurazione per le casalinghe di 12 euro l'anno, ennesima tassa occulta.
bleaaaaaaa che skifo

exiris
Animella

Città: Roma


58 Messaggi

Inserito il - 06/02/2005 : 18:51:11  Mostra Profilo
Ciao Hamlet !!!
Hai proprio ragione ,io come tanti altri conosco bene il sistema universitario e la sua crisi attuale.
Mancano fondi,le tasse aumentano e con le nuove riforme gli esami di un tempo sono smenbrati e gli stessi docenti non sanno piu' che diamine insegnare.
Alla Sapienza di Roma un professore a contratto (sono in tanti ora ad esserlo) prende circa 200 euro al mese fino a conclusione del corso.Non dico cavolate ,ad architettura è così e non per sentito dire ,ma per vari amici che insegnano e che busta alla mano vengono pagati.
Volete sapere l'ultima??? non c'è bisogno della Laurea per insegnare come docente....non scherzo,basta avere sottospecie di meriti lavorativi (non sempre fondati)o pubblicazioni.
Questo a cosa porta? le persone professionali che insegnano preferiscono non farlo,non vivono e tornano alla vita privata,le università sono piene di persone che senza sostanza preparano le leve che alla fine senza rendersene conto non hanno basi.
Chi vi parla si è laureata per la prima volta nel 99 e poi nel 2002-04 è tornata per una specializzazione che ha concluso a dicembre.
La situazione è desolante e mortificante per chi vive in questo sistema.
Poi ovviamente come dici tu caro amico,niente aiuti,le borse di studio sono un optional e le case per studiare sono interamente a carico delle famiglie.
Io personalmente a questo sistema ho reagito con la testa e il cuore, ho studiato velocemente e con profitto tanto da evitare ogni anno di pagare le tasse...per meriti infatti è ancora possibile farcela!!!
La borsa di studio in 5 anni l'ho vista solo una volta,ma lmeno sono sempre stata idonea e alla fine i 500 euro andavano per libri e mantenimento.
Noi non ci rendiamo conto comunque che nonostante lo sfacelo,abbiamo grandi fortune....in america non avrei mai potuto andare da nessuna parte,in africa idem.
L'unica cosa che credo sia possibile fare è trovare qualcuno che muti questa situazione,parlarne fino allo sfinimento,e studiare .
Siamo noi con i nostri studi che domani saremo le leve di questo mondo,il lavoro che ci aspetta e che si sta prospettando è duro ma se ci si unisce e ci s'impegna da qualche parte si arriva.
Un bacio

Torna all'inizio della Pagina

cigno54
ritrovare i sussurri

Cigno


Regione: Italy


420 Messaggi

Inserito il - 06/02/2005 : 21:58:41  Mostra Profilo
Be', ragazzi, io l'università non l'ho frequentata e me ne sono sempre pentita. Ora ho due ragazze che, frequentando il liceo, alla fine di questo ciclo di studi dovranno per forza iscriversi a qualche facoltà, e quello che ho letto mi ha non poco demoralizzata.
E un po' anche pre-occupata. Ma è così disastrosa la situazione, dappertutto intendo, che sappiate? Sapete, non ho ancora iniziato ad informarmi, pensavo fosse prematuro, ma quasi quasi ...
che ne dite, è il caso che mi metta all'opera già da ora?
Hamlet, ti faccio già da ora tanti auguri per i tuoi studi
Ciao.

Cigno54



Torna all'inizio della Pagina

exiris
Animella

Città: Roma


58 Messaggi

Inserito il - 07/02/2005 : 09:56:28  Mostra Profilo
Bhe la situazione dolce Cigno non è buona....certo esisteno sicuramente eccezioni....a quanto ho potuto sentire (ho amici che studiano al sud al centro e al nord)solitamente le facoltà scentifiche sono quelle in cui ancora non c'è un caos totale.
Comunque da ex studentessa ti dico di non demoralizzarti,forse l'ambito universitario avrà perso molte caratteristiche positive ma c'è sempre spazio per chi vuole studiare sul serio.
Se i tuoi ragazzi sono motivati non spenderanno e regaleranno soldi allo stato piu' del necessario.
X farcela ci vogliono :una grossa forza di volontà e una determinazione che debba superare tutte le carenze che si vivono.

Ricorda è anche giusto che siano i tuoi figli a scegliere con libertà e convinzione il loro percorso di studi,molti scelgono un percorso che non sentono proprio e in questa situazione i guai aumentano.
Aiutali sul serio a intraprendere la strada che amano e stagli vicino,questa è la cosa migliore da fare,saranno poi loro che si faranno le ossa ,come è giusto che sia.

pace e luce.
Un bacio
Torna all'inizio della Pagina

Agnese
Osservatore silenzioso

speranza

Città: 00152 - Roma


19 Messaggi

Inserito il - 07/02/2005 : 16:03:35  Mostra Profilo
Ciao,

mio figlio Massy darà la tesi (è una laurea breve) il 22 marzo. Lo sapete che solo la "pergamena" mi costa 90 euro?
Dopo aver pagato un sacco di soldi, me la potevano risparmiare!
Torna all'inizio della Pagina

cigno54
ritrovare i sussurri

Cigno


Regione: Italy


420 Messaggi

Inserito il - 07/02/2005 : 16:51:37  Mostra Profilo
[quote]Messaggio inserito da exiris



Ricorda è anche giusto che siano i tuoi figli a scegliere con libertà e convinzione il loro percorso di studi,molti scelgono un percorso che non sentono proprio e in questa situazione i guai aumentano.
Aiutali sul serio a intraprendere la strada che amano e stagli vicino,questa è la cosa migliore da fare,saranno poi loro che si faranno le ossa ,come è giusto che sia.



Cara cara exiris, e tu da quale pianeta o steroide sei arrivata fra noi? Ho letto sempre i tuoi interventi ....

Sì, ovviamente sceglieranno loro la loro strada, assolutamente.
Il mio compito è informarmi. Sai le ho viziate probabilmente, ma per me è importante non essere di ostacolo nella loro realizzazione. Per me è importante non ripetere e perpetrare errori commessi nel passato da altri nei miei confronti e non solo. Questo non fa di me una madre perfetta ... magari! però ce la metto tutta affinchè un domani non addebitino ad altri scelte indotte e sbagliate, affinchè scelgano in totale libertà il loro futuro. Prospettare le scelte a loro disposizione ... favorire il cammino più favorevole, anche se più impegnativo ... questo tocca a me. Grazie dei tuoi chiarimenti, exiris. Ciao

Cigno54



Torna all'inizio della Pagina

exiris
Animella

Città: Roma


58 Messaggi

Inserito il - 07/02/2005 : 18:16:41  Mostra Profilo
[quote]Messaggio inserito da cigno54

[quote]Messaggio inserito da exiris



Ricorda è anche giusto che siano i tuoi figli a scegliere con libertà e convinzione il loro percorso di studi,molti scelgono un percorso che non sentono proprio e in questa situazione i guai aumentano.
Aiutali sul serio a intraprendere la strada che amano e stagli vicino,questa è la cosa migliore da fare,saranno poi loro che si faranno le ossa ,come è giusto che sia.



Cara cara exiris, e tu da quale pianeta o steroide sei arrivata fra noi? Ho letto sempre i tuoi interventi ....

Non comprendo questa affermazione,dovunque sia il mio asteroide o presunto pianeta lungi da me pensare che fossi una cattiva madre e per giunta incapace di dare libertà alle tue figlie.
Ma evidentemente ho toccato un tasto dolente per il tuo orgoglio e me ne dispiace.
Infatti i miei non erano ne chiarimenti ,ne' tanto meno volevano essere richiami fatti a te ,semplicemente ho inquadrato la situazione di molti miei colleghi che ancora vivono la realtà universitaria.
La mia affermazione non voleva intromettersi nell'educazione che impartisci alle tue figlie tantomeno urtare la tua suscettibilità.
Ricorda, che cio' che per noi è ovvio per altri non lo è,non tutti i genitori sono aperti come lo sei tu e lasciano i figli la libertà che è necessaria per una crescita equilibrata.
Visto che questo spazio è letto da molti ,mi pareva corretto fare queste affermazioni riguardo la libertà di scelta dei figli.
Inoltre quando parlo con chiunque ,essendo in buona fede,non perdo la calma e tantomeno offendo sottilmente il prossimo.

Puoi certo prospettare il cammino migliore,puoi accomulare migliaia d'informazioni,ma sta loro iniziare,andare di persona all'università,magari anche in tua compagnia e parlare con tutor e vedere i programmi.
Anche perchè il cammino che sembra migliore per te puo' non esserlo per loro.....

Pace e Luce Cigno
Torna all'inizio della Pagina

cigno54
ritrovare i sussurri

Cigno


Regione: Italy


420 Messaggi

Inserito il - 07/02/2005 : 21:32:11  Mostra Profilo
Carissima exiris, credo che ci sia stato un grande malinteso. Non ho pensato niente di male, credimi. La domanda iniziale ... a pelle ti accomuno con Piccolo Principe, forse l'ho formulata male, ma voleva essere un'apprezzamento ai tuoi interventi, sempre equilibrati, di luce, buoni, di un altro pianeta, insomma era una zampetta tesa con tanto affetto e mi spiace che si sia letto in modo diverso. Non hai toccato nessuna suscettibilità, anzi. E' evidente che non ho trasmesso.
E sono perfettamente allineata su tutto quello che hai detto, solo mi raccontavo un po', so di essere una madre apprensiva sotto certi punti di vista, tutto qui, so che i muscoletti devono farseli da sole, preferirei che non si ritrovino a piedi nudi in una pietraia, non so se rendo l'idea. E comunque grazie dei suggerimenti, come dicevo non sono pratica di università.

Cigno54



Torna all'inizio della Pagina

exiris
Animella

Città: Roma


58 Messaggi

Inserito il - 07/02/2005 : 22:54:20  Mostra Profilo
Cigno non temere nelle mie parole non c'era ne astio ne malevolenza.....forse ho letto male il tuo discorso se è così....

un bacio

pace e luce
Torna all'inizio della Pagina

cigno54
ritrovare i sussurri

Cigno


Regione: Italy


420 Messaggi

Inserito il - 07/02/2005 : 23:04:23  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da exiris

Cigno non temere nelle mie parole non c'era ne astio ne malevolenza.....forse ho letto male il tuo discorso se è così....

un bacio

pace e luce




Mah, forse si poteva anche interpretare male... ma ti assicuro che le mie braccia erano aperte. E' che sono sintetica spesso e volentieri. Un grande abbraccio. Ciao.

Cigno54



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)