Autore |
Discussione  |
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2004 : 11:30:30
|
Secondo me gli Angeli esistono e sono vivi e senzienti.
Secondo me gli extraterrestri esistono e sono strettamente correlati a Dio e agli Angeli.
Secondo me gli extraterrestri vivono da molto tempo anche sulla Terra, sotto gli oceani e sotto la crosta terrestre, e le montagne.
Secondo me diventare abili conoscitori dell'Universo, del bene e del male, è cosa poco utile alla Vita. E' utile aprire il cuore al prossimo con serietà, affidabilità e gioioso impegno. Allora si diventa abili conoscitori del principio fondamentale dell'Universo... che è molto più interno...
Secondo me i tesori di Dio non conoscono cassaforti, "VANTI e competizioni.
Secondo me il tradimento nella coppia è un grave errore, ma lo è molto di più qual'ora lo si nasconda al partner con artefici o lo si tenti di scusare proponendolo sotto forma di libertà ai più giovani.
Secondo me il miracolo degli Errori, anche gravi, è che possono forgiare l'Uomo a diventare maestro nel comprenderrli, risolverli e guarire da essi.
Secondo me giustificare gli errori per riproporseli e riproporli senza responsabilità è molto triste.
Secondo me il libero arbitrio consiste nell'aprire gli occhi del Cuore: solo allora sarà Libero, poichè dotato di Vista e quindi Vera scelta.
Secondo me la fratellanza e l'abbandono di ogni possesso sono l'unica via che può portare questa umanità fuori dal baratro.
Secondo me il diavolo non possiede il forcone, ma possiede la conoscenza perfetta dei piani "esterni" umani, e delle tecniche di disallineamento tra ego e cuore, con il fine della distruzione a tutti i livelli. La sua rappresentazione mostruosa esiste così come esiste la rappresentazione della bellezza in un corpo umano e in un Angelo. Secondo me gli Angeli esistono.
Secondo me ho visto gli Angeli. Secondo me ho avuto a che fare con il diavolo, in particolare con il demone Asmodeo.
Secondo me queste esperienze col diavolo vissute fisicamente con materializzazioni sono terribili, non le raccomando a nessuno,ma il livello di comprensione che se ne può trarre è sconfinato
Secondo me è un passo da fare per tutti coloro che scelgono di guardare davvero la Verità.
Secondo me nessuno che affermi di conoscere se stesso, e la Luce può affermare di non aver mai avuto la consapevolezza dei servitori di Satana.
Secondo me ciò che non è visibile a me o a qualcu'altro, non implica che non esista.
Secondo me la chiarezza di intenti e di parola non può che produrre buoni frutti e non può che vivere in eterno, senza disgregarsi per un vizio d'orgoglio.
Secondo me il diavolo e Dio esercitano la loro presenza con la "Manifestazione" ossia i frutti del loro operato. Chi ha orecchie per intendere intenda.
Secondo me condivido questo:
http://www.angelinet.com/conoscenza/trionfoluce.asp
Ma solo secondo me.
|
|
Carla9
Appassionato partecipante
 

Regione: Italy
105 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2005 : 17:20:17
|
         Secondo me...hai scritto un pensiero bellissimo e vero.Grazie per i tuoi insegnamenti.Mi hai fatto venire i brividi,quando hai scritto: Secondo me il diavolo non possiede il forcone, ma possiede la conoscenza perfetta dei piani "esterni" umani, e delle tecniche di disallineamento tra ego e cuore, con il fine della distruzione a tutti i livelli. La sua rappresentazione mostruosa esiste così come esiste la rappresentazione della bellezza in un corpo umano e in un Angelo. Secondo me gli Angeli esistono.
Secondo me ho visto gli Angeli. Secondo me ho avuto a che fare con il diavolo, in particolare con il demone Asmodeo.
Secondo me queste esperienze col diavolo vissute fisicamente con materializzazioni sono terribili, non le raccomando a nessuno,ma il livello di comprensione che se ne può trarre è sconfinatoSecondo me è un passo da fare per tutti coloro che scelgono di guardare davvero la Verità.
Secondo me nessuno che affermi di conoscere se stesso, e la Luce può affermare di non aver mai avuto la consapevolezza dei servitori di Satana.  Sono profondamente d'accordo con te,solo chi ha conosciuto veramente il male,va alla disperata ricerca del bene ,perchè sa che più profondamente scava il dolore nel nostro essere,e più è la gioia che possiamo contenere.IL male non è la nemesi del bene,ma solo ne consegue la mancanza.Come il buio non è che l'assenza della luce.La ricerca della verità avviene solo quando hai conosciuto il male che alberga in ognuno di noi e nel mondo circostante.Quando raggiungerai il cuore della vita,scoprirai di non essere superiore al malvagio e non inferiore al profeta.Chi può posare il dito su ciò che divide il bene dal male,è lo stesso che sa toccare l'orlo della veste di Dio.Grazie Piccolo Principe.Ps.ho visitato www.angelinet.com/conoscenza/trionfoluce.asp Complimenti.Ciao Carla9  
             |
Carla.S |
Modificato da - Carla9 in data 07/03/2005 17:31:45 |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2005 : 17:36:44
|
Ciao Carla. Era un pensiero che ho scritto tanto tempo fa. Mi fa piacere che ti sia stato d'aiuto.
Vorrei precisare una tua frase:
Citazione: solo chi ha conosciuto veramente il male,va alla disperata ricerca del bene
Credo che con la disperazione si tentino di riempire attraverso un illusorio concetto di spirtualità, le falle di un periodo della propria vita Solo quando si è dominata la disperazione, pur trafitti, ci si muove attraverso la Fede e spinti dalla speranza. La spiritualità non è una medicina che risolve i problemi e ci conduce al bene. Il bene è visibile solo nella pace. Per questo anche chi è disperato, se mosso da intenzioni positive per tentare di risalire la china, attraverso un costante lavoro sul proprio interno, orientato a calmare la propria interiorità, potrà vedere le vibrazioni dell speranza e la verità che invita a guarire nello Spirito.
Ma questo processo può avvenire solo in silenzio e con leggerezza, pur vivendo un dolore.
La disperazione è molto rumorosa, oltre che pesante.
Un abbraccio 
|
 |
|
Carla9
Appassionato partecipante
 

Regione: Italy
105 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2005 : 18:17:49
|
E' verissimo!Una volta trovata la pace e la gioia della vita....tutto il resto lo si può lasciare agli altri...Per spiegarti cosa voglio dirti ti scrivo un pensiero che lessi tanto tempo fa e lo imparai a memoria. In dura e solitaria ascesa nell'aria pura tu sali. Sferzanti si levano i vortici,ma abbagliante è lo scintillio delle cime lontane:indicibile è l'ebrezza che ne sprigiona. Ora hai raggiunto la cima della montagna. In silenzio tu preghi.La tua volontà vibra come la corda tesa di un arco. Pensieri di luce come frecce scagliati raggiungono chi si ama. Sopra di te vi è solo il cielo. La neve ghiacciata risplende. Una gioia pura t'invade. La montagna è finita,ma tu continui a salire. E' vero,che quando vivi dei grandi dolori con la spiritualità,cerchi di colmare il grande vuoto che è dentro di te,a volte anche in modo illusorio,come dici tu,ma per chi come tanti di noi,sta scavando nel profondo del suo essere nel tentativo di elevarsi,come giustamente dici tu,la solitudine è l'amica migliore della vittoria,soprattutto quella dell'anima.L'evoluzione si costruisce solo con la coscienza libera,senza orgoglio e senza disprezzo di sé.E' affascinante la vastità della battaglia per rigenerare la coscienza umana.    |
Carla.S |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2005 : 19:29:06
|
Citazione: Una volta trovata la pace e la gioia della vita....tutto il resto lo si può lasciare agli altri...
così non si serve Dio. Anche se devo dire, che per aiutare gli altri, bisogna che gli altri lo chiedano.
|
 |
|
Carla9
Appassionato partecipante
 

Regione: Italy
105 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2005 : 19:48:05
|
Citazione: Messaggio inserito da Piccolo Principe
Citazione: Una volta trovata la pace e la gioia della vita....tutto il resto lo si può lasciare agli altri...
così non si serve Dio. Anche se devo dire, che per aiutare gli altri, bisogna che gli altri lo chiedano.
Ecco,hai detto la parola chiave:Per aiutare gli altri...bisogna che gli altri chiedano il tuo aiuto,ma in quanti lo fanno?Sai,quanta gente c'è che finge di essere qualcun altro?Persone con doppia personalità che parlano in un modo e agiscono in un altro?La mia frase era una provocazione!Purtroppo viviamo in un mondo di diffidenza e di mancanza di fiducia,non solo negli altri,ma anche in noi stessi, e forse è per questo che il male di cui parlavi tu prima,riesce a prendere il sopravvento su di noi.Ma sai,perchè molto spesso non si ha la forza di chiedere aiuto?Perchè si ha paura del giudizio altrui.Siamo noi,veramente capaci di ascoltare senza giudicare?Non sono i fatti in sè che turbano gli uomini,ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti .Ma come fai a sapere ciò che è giusto?Platone diceva che l'idea del bene è il limite estremo del mondo intelligibile e si discerne a fatica,ma quando la si è vista bisogna dedurre che essa è per tutti causa di tutto ciò che è giusto e bello...chi vuole aver una condotta saggia sia in privato, sia in pubblico,deve contemplare questa idea...G.Marx,invece diceva:Se non ti piacciono i miei principi...ne ho altri.Sarebbe bello se tutti sapessimo ciò che è bene,fare ciò che è giusto,servire ciò che è onesto,ma la vita va veramente così?Anche i più saggi,hanno milioni di dubbi!Questi obbiettivi nobili,sono facili da prefissare ma ben più difficili da perseguire.L'etica,a onor del vero,non è una materia scientifica come la matematica.Le equazioni algebriche hanno un'unica soluzione.Esiste una sola risposta esatta,che possiamo trovare facilmente e un numero praticamente infinito di risposte sbagliate,che possiamo rifiutare.L'etica,invece,somiglia piuttosto ad un'equazione algebrica con due variabili(x e y).Non ha alcun senso chiedere qual'è il valore esatto di x se prima non stabilisci il valore di y.Così le persone che si chiedono cosa è giusto,devono precisare quali sono le loro intuizioni morali e qual'è il loro bagaglio di teorie etiche.A questo punto abbiamo personalizzato un concetto"il tuo" e a partire da questo possiamo esplorare ciò che è giusto.In teoria esistono moltissimi modi di pensare alla bontà,all'onestà,alla giustizia,alla comprensione ecc.In pratica,una scelta può essere migliore di altre,ma ciò che conta è che sia giusta per te,che sia in linea con le tue intuizioni e le tue esperienze,e soprattutto che funzioni,ricordandoti che quello che è giusto per te,potrebbe non esserlo per altri.Pensa che un grande filosofo,di cui ora non ricordo il nome,diceva che ci sono undici teorie per analizzare ciò che è giusto.A volte dovrai decidere tra il fare la cosa giusta per motivi sbagliati,o la cosa sbagliata per i motivi giusti.Ma alla fine sei tu che devi ragionare.Aristotele diceva:"Tutte le persone dovrebbero sforzarsi di seguire ciò che è giusto e non ciò che è stabilito".Alcuni doveri si fondano sul fatto che possiamo migliorare le condizioni di vita di altre persone nel mondo(servire Dio,come dici tu),sempre che queste persone vogliano il tuo aiuto....A me spesso è capitato di aiutare delle persone e in cambio ho ricevuto delusioni,egoismo,cattiverie gratuite di ogni genere,certo,col passare degli anni,mi hanno chiesto scusa,ma mi son sempre fatta una domanda:Ma queste persone,volevano realmente essere aiutate,in quel momento?Ho forse sbagliato a propormi come loro ancora di salvezza,dando loro tutto ciò che avevo di me stessa?Risp:Forse non volevano essere aiutate,in quel momento,visto che hanno capito solo dopo tanti anni,i sacrifici che avevo fatto per migliorare la loro vita...Hai delle risposte per questo?Potrei parlare per ore ,magari uscendo anche fuori tema,ma la mia unica certezza lo sai qual'è?Che a parte Dio,non ci sono certezze e non ci sono risposte o meglio non ci sono tutte le risposte per ciò che ti accade nella vitaLa vita è sempre pronta a cambiarti.E tu,quando sarai pronto a cambiare la tua vita?Ora devo chiudere l'ufficio,ma se avrai voglia di parlare ancora con me.Scrivimi pure,ti rispondo molto volentieri.     ciao e buona serata |
Carla.S |
Modificato da - Carla9 in data 07/03/2005 20:54:46 |
 |
|
momo
momo
  
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: cagliari
217 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2005 : 10:09:33
|
Secondo me, se non si conosce l'ombra oscura del SE superiore non si và da nessuna parte. Se vuoi essere nella luce devi conoscere le tenebre, se vuoi che l'acqua ti disseti devi aver attraversato il deserto della tua anima. Se vuoi conoscere il cielo devi avanzare dall'infereno. Secondo me, su quella porta stà scritto CONOSCI TE STESSO. I guardiani non fanno passare chi ancora non è pronto. Solo chi ha tratto la forza dalle esperienze brucianti pùo collaborare con Entità Superiori. Secondo me, il viaggio è la cosa più importante, non a caso siamo viandanti. Secondo me colui che riesce a meravigliarsi sempre,e non da nulla per scontato ha imboccato il cammino. secondo me vi amo tutti quanti, splendide creature del Creato. |
cocca carla |
 |
|
Carla9
Appassionato partecipante
 

Regione: Italy
105 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2005 : 10:43:48
|
Citazione: Messaggio inserito da momo
Secondo me, se non si conosce l'ombra oscura del SE superiore non si và da nessuna parte. Se vuoi essere nella luce devi conoscere le tenebre, se vuoi che l'acqua ti disseti devi aver attraversato il deserto della tua anima. Se vuoi conoscere il cielo devi avanzare dall'infereno. Secondo me, su quella porta stà scritto CONOSCI TE STESSO. I guardiani non fanno passare chi ancora non è pronto. Solo chi ha tratto la forza dalle esperienze brucianti pùo collaborare con Entità Superiori. Secondo me, il viaggio è la cosa più importante, non a caso siamo viandanti. Secondo me colui che riesce a meravigliarsi sempre,e non da nulla per scontato ha imboccato il cammino. secondo me vi amo tutti quanti, splendide creature del Creato.
          PER MOMO Grazie MOMO,in poche parole,sei riuscita ad esprimere il concetto che regna nella mia testa.Nella vita,non bisogna dare niente per scontato,tutto può succedere e nessun libro,può darci le risposte.Per capire ed arrivare alla Luce,bisogna semplicemente solo VIVERE,attraversare mari,deserti,continenti,con tutti i ma e tutti i se, a cui la vita ti sottoppone.Come ho scritto a PICCOLO PRINCIPE,"IL male non è la nemesi del bene,ma solo ne consegue la mancanza.Come il buio non è che l'assenza della luce.La ricerca della verità avviene solo quando hai conosciuto il male che alberga in ognuno di noi e nel mondo circostante.Quando raggiungerai il cuore della vita,scoprirai di non essere superiore al malvagio e non inferiore al profeta.Chi può posare il dito su ciò che divide il bene dal male,è lo stesso che sa toccare l'orlo della veste di Dio".Male e bene,luce e tenebre sono come le nostre mani.Sono opposte ma specularmente uguali;la sinistra diventa un problema se si vuole sostituire alla destra,ma mai per questo penseremmo di potercene privare.Ciao MOMO e grazie a te.Carla9           |
Carla.S |
 |
|
soffiodiluce
Osservatore silenzioso

Regione: Sicilia
Città: Siracusa
3 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2005 : 14:29:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Piccolo Principe
Citazione: Una volta trovata la pace e la gioia della vita....tutto il resto lo si può lasciare agli altri...
così non si serve Dio. Anche se devo dire, che per aiutare gli altri, bisogna che gli altri lo chiedano.
......e cosa succede se lo fai senza che loro te lo chiedano?... |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2005 : 14:49:07
|
Citazione:
......e cosa succede se lo fai senza che loro te lo chiedano?...
ti prendi il loro karma, e entri nei loro tormenti, senza risultati concreti.
L'unico aiuto che puoi dare senza consenso è la preghiera.
|
 |
|
cigno54
ritrovare i sussurri
   

Regione: Italy
420 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2005 : 16:59:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Piccolo Principe
Citazione:
......e cosa succede se lo fai senza che loro te lo chiedano?...
ti prendi il loro karma, e entri nei loro tormenti, senza risultati concreti.
L'unico aiuto che puoi dare senza consenso è la preghiera.
  Il Cielo sa quanto è vero. 
Forse qui esco un po' dal seminato, ma - domanda rivolta a tutti - cosa intendete per "aiuto"?
Aiutare, per me, è partecipare nella mia totalità, quindi lo posso fare solo se me lo si richiede, nella totalità. Allora metto a disposizione me stessa e anche quello che ho; poco o tanto che sia, lo condivido. Diversamente non è aiuto, ma una sorta di invadenza.
Secondo me.  |
Cigno54
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|