Autore |
Discussione  |
|
luciana
Appassionato partecipante
 
Regione: Sicilia
Città: palermo
78 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2005 : 18:02:24
|
So bene che i cattolici non credono alla reincarnazione e personalmente ho impiegato tre anni di studi e dubbi prima di crederci, poi mi sono arresa all'evidenza anche delle scritture ben interpretate, tutttavia mi domando anche visti i messaggi degli ultimi tempi se chi raggiunge uno stadio di superconsapevolezza o supercoscienza debba o voglia ritornare sulla terra in nuove forme. Da parte mia, poichè so che siamo scintille divine e al servizio dell AMORE, non mi pongo più il problema poichè a me il mondo non sembra poi quell'inferno descritto dal nostro caro amico Paradisi(8di quali paradisi si fa paladino???) ma si parla anche di tornare su questa terra rinnovata e quindi con corpi sicuramente rinnovati per godere di uno stato paradisiaco di unione ritrovata con la Coscienza di Dio, (questo avverrà sicuramente per i giusti e i maestri) oppure se tutti arriveremo allo stadio di maestri dovremo insegnare a quella parte di umanità tardiva che non ha voluto proprio cambiare? certo i dubbi sono tanti, e non credo che ci sarà qualcuno che saprà dissiparli .
|
malu |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2005 : 00:41:52
|
nel cosmo ogni creatura o granello di polvere esiste per il bene dell'Universo.
Se non si vive per il bene o ci si esclude volontariamente da questo atto di amore incessante, si sceglie di rinnovarsi attraverso le Prove e la reincarnazione.
I maestri incarnati, molto spesso sono tornati su questa terra con missioni cruciali e per perfezioarsi su aspetti che nella dimensione di appartenenza si erano abbassati di intensità luminosa. Parlo di Maestri non ancora con gradi elevati di iniziazione. Gesù è tornato ad esempio con missioni universali.... non si è re-incarnato...
Nella fratellanza esiste la moltitudine delle virtù, dei cammini verso Dio, delle razze affratellate.
Ogni individuo è lasciato libero di servire Dio secondo le proprie scelte.
I Mondi della Fratellanza sono un'impressionante estensione di gioia e armonia completamente coscienti, vissute nelle più svariate forme vitali.
Per Loro, aiutarci è una ragione di Vita e lo diventarà anche per noi, quando ci meriteremo i frutti che noi stessi creeremo insieme a Dio-amore.
Ma questo futuro creativo è adesso.
Citazione: Messaggio inserito da luciana
So bene che i cattolici non credono alla reincarnazione e personalmente ho impiegato tre anni di studi e dubbi prima di crederci, poi mi sono arresa all'evidenza anche delle scritture ben interpretate, tutttavia mi domando anche visti i messaggi degli ultimi tempi se chi raggiunge uno stadio di superconsapevolezza o supercoscienza debba o voglia ritornare sulla terra in nuove forme. Da parte mia, poichè so che siamo scintille divine e al servizio dell AMORE, non mi pongo più il problema poichè a me il mondo non sembra poi quell'inferno descritto dal nostro caro amico Paradisi(8di quali paradisi si fa paladino???) ma si parla anche di tornare su questa terra rinnovata e quindi con corpi sicuramente rinnovati per godere di uno stato paradisiaco di unione ritrovata con la Coscienza di Dio, (questo avverrà sicuramente per i giusti e i maestri) oppure se tutti arriveremo allo stadio di maestri dovremo insegnare a quella parte di umanità tardiva che non ha voluto proprio cambiare? certo i dubbi sono tanti, e non credo che ci sarà qualcuno che saprà dissiparli .
|
 |
|
luciana
Appassionato partecipante
 
Regione: Sicilia
Città: palermo
78 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2005 : 06:41:32
|
Grazie per la risposta, Piccolo Principe,. Essa è consolante ed esauriente. Tuttavia, c'è chi, come Yogananda sostiene che Gesù, per divenire il Cristo, ha avuto bisogno diparecchie precedenti incarnazioni e che sia stato in una delle ultime il discepolo di Elia, cosa che scandalizza qualunque buon cristiano che crede nel messianesimo e nell'unicità del Figlio incarnatosi per la salvezza dell'umanità. Inoltre di alcune figure eccellenti non si parla di morte, ma di sparizione vedi St. Germain, saint Exupery etc.... Si può pensare che essendo dei maestri siano maestri ascesi con il loro corpo??? 8anche Gesù Cristo è asceso, ma dopo la sua terribile Passione e Morte cheera la missione universale cui accenni.) Per me risulta un pò difficile credere che Gesù sia stato Eliseo, tu che ne dici? |
malu |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2005 : 09:20:46
|
L'universo è in continua evoluzione. Anche Gesù ha avuto la sua e ha continuato ad averla anche dopo la sua comparsa sulla Terra. Si tratta di un'evoluzione diversa dalla nostra: lui ha già vinto il male.
Quando si raggiunge un livello elevato, non si è arrivati alla fine del cammino di realizzazione: il cammino è infinito. Questo fa intuire le infinite potenzialità e vie dell'Amore cosmico, al contrario delle poche non lungimiranti e illusorie vie del male.
Proprio perchè la fine del cammino non esiste, i Maestri ascesi non stanno a crogiolarsi nella loro posizione evolutiva.
Se si incarnano sono sottoposti a tutte le sofferenze umane, se non di più. Sono sottoposti a tutte le tentazioni e devono vincerle.
Le Leggi universali reggono sull'Amore che non conosce ingiustizia. L'ingiustizia deriva dalla povertà di Amore.
I Maestri Ascesi vivono tutti su piani elevati. Quasi tutti hanno un corpo, la cui composizione pur essendo materia, è molto più rarefatta e ricca di elementi ad eleveta vibrazione. Infatti i loro corpi sono luminescenti ed emanano un'Aura di Pace e Amore che ha un raggio di parecchie centinaia di km.
Il loro corpo tuttavia non è un vincolo. E' un mezzo per interagire quando serve, con noi e altri mondi in pericolo. Loro possono viaggiare sia con le astronavi della Fratellanza Bianca Universale, che con lo Spirito attraverso la Merkaba.
Citazione: Messaggio inserito da luciana
Grazie per la risposta, Piccolo Principe,. Essa è consolante ed esauriente. Tuttavia, c'è chi, come Yogananda sostiene che Gesù, per divenire il Cristo, ha avuto bisogno diparecchie precedenti incarnazioni e che sia stato in una delle ultime il discepolo di Elia, cosa che scandalizza qualunque buon cristiano che crede nel messianesimo e nell'unicità del Figlio incarnatosi per la salvezza dell'umanità. Inoltre di alcune figure eccellenti non si parla di morte, ma di sparizione vedi St. Germain, saint Exupery etc.... Si può pensare che essendo dei maestri siano maestri ascesi con il loro corpo??? 8anche Gesù Cristo è asceso, ma dopo la sua terribile Passione e Morte cheera la missione universale cui accenni.) Per me risulta un pò difficile credere che Gesù sia stato Eliseo, tu che ne dici?
|
 |
|
luciana
Appassionato partecipante
 
Regione: Sicilia
Città: palermo
78 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2005 : 09:48:34
|
grazie ancora, ma mi permetto di obiettare: Gesù e tutti i grandi maestri non hanno vinto il male come viene comunemente inteso, ma il mondo delle illusioni ovvero MAYA. D'altra parte tutti concordano nel dire non prendete la vita troppo sul serio, vivetela con impegno e buona volontà ma senza identificarvi con i vostri ruoli poichè l'unica verità è altra, siate nel mondo ma non del mondo etc.....sta scritto siete Dei etc.... Un maestro sa che il livello da raggiungere non è la coscienza ma la fusione con la Supercoscienza che è proprio al di là del bene e del male e pertanto non giudica, non condanna, non si turba neanche di fronte agli eventi più terribili e non vi vede l'opera di Satana ma il male al servizio del bene, l'ombra che darà possibilità all'avanzare della luce. Io non riesco infatti a credere in queste entità sataniche se non come angeli al servizio di Dio, poichè non c'è nulla che non sia Dio, essendo egli l'assoluto. |
malu |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2005 : 10:54:21
|
Citazione: Messaggio inserito da luciana
grazie ancora, ma mi permetto di obiettare: Gesù e tutti i grandi maestri non hanno vinto il male come viene comunemente inteso, ma il mondo delle illusioni ovvero MAYA.
illusione deriva da inganno. Il male è il maestro dell'inganno.
Citazione: D'altra parte tutti concordano nel dire non prendete la vita troppo sul serio
,
credo si dica: "Non prendete le cose troppo sul serio". La vita va presa molto seriamente, ossia con responsabiltià e cura.
Citazione: vivetela con impegno e buona volontà ma senza identificarvi con i vostri ruoli poichè l'unica verità è altra
la Verità può rivelarsi soltanto attraverso il cammino nelle prove.
Citazione: siate nel mondo ma non del mondo etc.....sta scritto siete Dei etc....
essere Dei non significa sentirsi pari a Dio. L'Arcangelo Michele (Mikael) col suo stesso nome-domanda "Chi come Dio?" ce lo insegna.
Dio è oltre ogni cosa immaginabile e inimmaginabile. Per essere Dei, in senso elevati a Dio, non basta dirlo e neppure averlo come obiettivo di vita:
ci si avvicina Dio, riscoprendo la pace fra gli uomini e molte altre cose.. qui...
Citazione: Un maestro sa che il livello da raggiungere non è la coscienza ma la fusione con la Supercoscienza che è proprio al di là del bene e del male
Luce e Ombra non sono il Bene e il male. Sono due aspetti essenziali e complementari. Il male è la degradazione volontaria per fini distruttivi privi di Amore.
Citazione: e pertanto non giudica, non condanna, non si turba neanche di fronte agli eventi più terribili
la condanna e il giudizio che concepiamo, non sono gli stessi che si manifestano nei mondi più elevati. Condanna per noi, è vendetta attraverso la giustizia umana. Nei regni la condanna è esente da vendetta: consiste nel prender atto che bisogna rinnovarsi, per aver vissuto una parte di vita, a un livello inferiore al mondo cosciente che si occupa.
Il giudizio per noi umani, è spesso proiezione dell'ego. Nei regni, il giudizio è la visione della Verità, che illumina la realtà, e ne mette in evidenza le lacune.
Citazione: e non vi vede l'opera di Satana
Preferirei non venisse nominato col suo nome, perchè è un'evocazione. Io lo chiamo l'impostore. L'opera dell'impostore nei piani più elevati non esiste, semplicemente perchè la sua natura, essenza, non potrebbe sopravvivere in quelle vibrazioni.
Non è mai l'impostore che va dall'illuminato o all'anima... E' l'illuminato, l'anima che per le più svariate ragioni abbassa il suo livello e diventa vulnerabile.
Citazione:
ma il male al servizio del bene,
è inconcepibile. Il male è il frutto dell'impostore. Ma all'uomo è data una grande possibilità: quella di sconfiggere il male, trasformandone le sue lacerazioni in nuova speranza e sapienza.
Citazione: l'ombra che darà possibilità all'avanzare della luce.
L'ombra non è il male. Se ti ripari all'ombra dal sole, non soffri, anzi ne giovi e armonizzi luce e ombra.
Ma sei fai ombra per nacondere la verità con intenzioni ingannevoli, hai usato l'ombra al servizio del male.
Il seme dell'intenzione crea la differenza fra i vari frutti.
Citazione: Io non riesco infatti a credere in queste entità sataniche se non come angeli al servizio di Dio, poichè non c'è nulla che non sia Dio, essendo egli l'assoluto.
L'opera dell'impostore nel male si manifesta dove viene calpestato Dio e dove c'è confusione e dubbio.
Le tue gambe servono per camminare o per correre e per fare i salti... ma possono anche servire per fare del male con i calci, o calpestando dei fiori innocenti.
Non è la stessa cosa......
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|