Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
Piccolo Principe
Inserito il - 22/06/2010 : 00:46:37
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
Angel Girl
Inserito il - 29/06/2010 : 18:19:35
Citazione:Messaggio inserito da cris-extreme
ciao angel gerl. Io sto leggendo i Vangeli rivelati a Maria Valtorta e ti posso dire che più legi e più ti rendi conto che ciò che stai leggendo corrisponde a verita ,lo senti dentro ed è una senzazione che ti arriva dentro l'anima .Sono 10 volumi io sono al 4 libro ma gia sto leggendo il 10 e ti posso assicurare che le lacrime escono da sole soprattutto x la crocefissione e quello che accade dopo con Maria la nostra dolcisima Mamma ti consiglio di leggerli li trovi anche su internet ciao
Ciao cris-extreme, come ho precedentemente detto sono affascinata da Gesù e la sua storia, la mia era solo una puntualizzazione sotto il profilo storico che esula dalla veridicità della crocifissione e dal dolore che ha provocato nei discepoli e in Maria, cosa su cui non ho dubbi... sto solo provando da un pò di anni a studiare Gesù estraniandomi da ciò che di Lui viene detto dalle istituzioni religiose... proverò a reperire questi libri
Angel Girl
Inserito il - 29/06/2010 : 18:14:02
Citazione:Messaggio inserito da nina70
Gesù, e il Cristo, il Figlio di Dio, mandato da Dio stesso sulla terra (regno di Satana), per insegnarci la strada della Salvezza Eterna (che noi tutti dovremmo seguire), e per espiare tutti i nostri peccati. Dio attraverso Gesù, attraverso la Sua Sofferenza, il Suo Sacrificio, accoglie tutte le nostre richieste di aiuto e di umile perdono. E'per amore di Gesù che Dio ci ascolta.. non sicuramente per i nostri meriti (...e poi.. quali meriti?)...
Gesù è sicuramente una figura di cui tutti noi abbiamo bisogno, parli con una persona che ci crede profondamente e lo studia ormai da un pò d'anni, mi affascina, non ha mai smesso di affascinarmi... Il mio era solo un voler puntualizzare su determinate discrepanze storiche insite nei Vangeli... Tutto qua, un abbraccio di Luce
Piccolo Principe
Inserito il - 29/06/2010 : 13:41:25 Ciao Roberto, quando una persona è a pezzi, in pericolo, le tue parole possono servire?
yode
Inserito il - 29/06/2010 : 11:15:14 La fede è impossibile senza la grazia; se la benedizione di Dio dovesse dipendere automaticamente dalla nostra osservanza alle regole, ogni qualvolta veniamo meno dovremmo perdere sempre più speranza in Lui. Come può sussistere e trionfare la fede dopo aver mancato le vie di Dio, se non abbiamo fiducia nella Sua grazia sovrabbondante? Il diavolo cercherà immancabilmente di puntare il dito sui nostri difetti e fallimenti, a volte riportandoci alla mente errori commessi nel passato, in modo da minare o far appassire la nostra fede. E' importante che riconosciamo le nostre mancanze, e che impariamo dai nostri sbagli, ma non dobbiamo permettere che siano il fattore dominante; la grazia regna certamente! Il centurione imparò la lezione, ma non era tutto. Avrebbero ancora potuto sentirsi rigettati e senza speranza, se non fosse stato per l'apparizione dell'angelo di Dio che li ha invitato a gioire e continuare ad aver fede. Anche noi potremmo avvertire questo senso di rifiuto, nella nostra o altrui vita, e abbandonarci al fallimento, alla fiacchezza spirituale e alla convinzione di essere indegni, ma stiamo piuttosto di buon animo, continuando ad aver fede in Dio solo.
Piccolo Principe
Inserito il - 29/06/2010 : 10:59:43
Citazione:Messaggio inserito da nina70
ciao piccolo principe, non ho capito se intendi me esoterica :-(... io non pratico esoterismo o altre attivita' new age..
ciao Nina, no, non mi riferivo alla tua persona... Ho colto l'occasione per lanciare un monito.
un abbraccio
nina70
Inserito il - 29/06/2010 : 08:44:42 ciao piccolo principe, non ho capito se intendi me esoterica :-(... io non pratico esoterismo o altre attivita' new age..
Piccolo Principe
Inserito il - 28/06/2010 : 14:14:56 ciao Nina, al momento non vedo molti meriti per come sta degenerando la stessa vita quotidiana. Concordo con la tua osservazione.
La figura di Gesù, purtroppo viene troppo spesso esposta alle persone in forma religiosa.
Gesù non è un religioso: è, come tu dici il Figlio di Dio.
Poichè Dio è Amore, eccone la sua grandezza.
L'Amore è ormai qualcosa che pochi conoscono davvero. Molti vorrebbero possederlo, e usano l'esoterismo illudendosi di poterlo fascinare, o stupire con le prprie conoscenze di cartapesta.
A voi esoteristi, in che gran mare di guai vi siete messi....
Molti lo pronunciano a gran voce, lo proclamano speculando sui sentimenti e il buon Cuore del prossimo.
A voi vampiri in quale gran mare di guai vi siete messi...
Abbiamo tutti bisogno di una persona come Gesù. E poichè quasi nessuno crede di poter vivere con Amore, la maggiorparte dell'Umanità proclama Gesù come salvatore, ignorando che l'Amore non arriva se non da dentro se.....
nina70
Inserito il - 28/06/2010 : 12:48:30 Gesù, e il Cristo, il Figlio di Dio, mandato da Dio stesso sulla terra (regno di Satana), per insegnarci la strada della Salvezza Eterna (che noi tutti dovremmo seguire), e per espiare tutti i nostri peccati. Dio attraverso Gesù, attraverso la Sua Sofferenza, il Suo Sacrificio, accoglie tutte le nostre richieste di aiuto e di umile perdono. E'per amore di Gesù che Dio ci ascolta.. non sicuramente per i nostri meriti (...e poi.. quali meriti?)...
cris-extreme
Inserito il - 26/06/2010 : 21:11:15 ciao angel gerl. Io sto leggendo i Vangeli rivelati a Maria Valtorta e ti posso dire che più legi e più ti rendi conto che ciò che stai leggendo corrisponde a verita ,lo senti dentro ed è una senzazione che ti arriva dentro l'anima .Sono 10 volumi io sono al 4 libro ma gia sto leggendo il 10 e ti posso assicurare che le lacrime escono da sole soprattutto x la crocefissione e quello che accade dopo con Maria la nostra dolcisima Mamma ti consiglio di leggerli li trovi anche su internet ciao
Angel Girl
Inserito il - 22/06/2010 : 15:19:10 Non ci sono dubbi sul fatto che Gesù sia realmente esistito, ma purtroppo i 4 vangeli, considerati canonici perchè riconosciuti dalla Chiesa, non sono del tutto corretti dal punto di vista storico, ci sono molte cose che non quadrano... La cosa più eclatante è che si tralascia di menzionare un lungo periodo della sua vita, che va dagli 11 anni, quindi l'età della sua presentazione al tempio, ai 30 anni, età dell'inizio della sua vita pubblica, si tratta di anni della giovinezza, che però non credo siano meno importanti, trattandosi del Messia. Esiste un vangelo detto "dell'infanzia" considerato apocrifo (senza firma), e quindi scarsamente attendibile. Un'altra incongruenza storica è l'ipotetica usanza, di cui si parla nei vangeli, di liberare un prigioniero per l'occasione della Pasqua ebraica, come si narra fu liberato Barabba per volontà popolare e crocifisso Gesù. Al tempo invece non esistevano usanze di questo tipo. Gesù fu aiutato, per volontà degli stessi soldati romani, a portare la croce da un certo Simone di Cirene, chiamato più comunemente il Cireneo, cosa che assolutamente non veniva permessa a un condannato a morte per crocifissione, il condannato doveva portare la sua croce fino alla meta dove si doveva portare a termine la sentenza di morte, senza aiuti esterni, cadendo e rialzandosi da SOLO. Non era prevista sepoltura per i crocifissi, la crocifissione avveniva in luoghi isolati e lontani dai centri abitati, i condannati morivano dopo giorni: di sete, asfissia o setticemia e i cadaveri venivano abbandonati sulle croci in pasto agli uccelli rapaci... Gesù invece fu sepolto, Pilato acconsentì di fronte alla richiesta di Giuseppe d'Arimatea di ritirare il suo cadavere, cosa decisamente strana per l'epoca... Ci sarebbero tante altre cose che mi riserverò per il seguito della discussione sicuramente Gesù è stato un grande, ma come si può vedere molte cose non tornano nei documenti che su di Lui ci sono pervenuti.